Home » Articoli » Album Review » Hobby Horse: Rocketdine
Hobby Horse: Rocketdine
Un trio atipico più per intenzioni che per formazione, Hobby Horse, perché se il connubio sax-basso-batteria ha ormai una sua ben precisa identità nell'universo del jazz, i tre protagonisti di questa formazione hanno ben in mente l'idea di suonare in modo diverso da come richiederebbero i loro strumenti. Ecco così che il lavoro si apre con un'introduzione elettronica per poi proseguire con un inatteso, ludico e surreale coro, che poi chiuderà il brano in modo ancora più dissacrante.
La voce tornerà ancora nel prosieguo del disco -per esempio nel conclusivo "NPR" -mentre l'elettronica sarà sempre presente, conferendo certo un ben preciso colore al suono, ma senza neppure lontanamente dominare, giacché sono invece i suoni acustici del sax e del clarinetto di Dan Kinzelman, del contrabbasso di Joe Rehmer e della batteria di Stefano Tamborrino ad avere il sopravvento e a giovarsi espressivamente anche delle striature elettroniche.
Ne può essere un esempio il secondo brano, "My Fellow Astronauts," che ha a momenti una potenza da metal, ma che conserva un'intensità espressiva formidabile grazie all'impressionante capacità di Kinzelman di modulare il suono del suo tenore e di interagire con la potenza di fuoco della batteria di Tamborrino -che il metal l'ha pure suonato, come ci racconta nella recente intervista che ci ha rilasciato -e anche grazie alla suggestiva cornice elettronica che "strania" e stempera i suoni più aggressivi. Se poi si tiene conto che, subito dopo, il clima muta dinamicamente di colpo, per lasciar spazio in "Mod I" a un clima quasi cameristico -Rehmer all'archetto, Tamborrino delicatissimo sui piatti, Kinzelman che ricerca su toni bassi -e in "Mod II" a una curiosa commistione tra musica da camera e rock -dialogo tra clarone e batteria con il contrabbasso ancora all'arco -si capirà perché Hobby Horse, ancora una volta, ci propone una materia originalissima e imprevedibile, sofisticata e visceralmente materica.
Ma vanno ascoltate anche le percussioni -sensibili da un lato, potenti dall'altro -di Tamborrino attorno al fraseggiare del tenore su "A Beautiful Cloud," primo momento della suite tripartita "Two Beautiful Clouds" che in certo modo "riassume" la poetica della formazione, o l'ostinato di contrabbasso che sostiene le linee del clarinetto e i rumori di Tamborrino negli ultimissimi, sfumati minuti del lavoro, e più in generale i dettagli di tutto questo disco di una delle formazioni più originali e intriganti del nostro jazz -perché senz'altro di jazz nostrano si tratta, a dispetto della presenza di due statunitensi su tre.
Track Listing
Squillers Are Not Your Friends; My Fellow Astronauts; Mods: Mod I; Mod II; Typical Landscape; Drone; Two Beautiful Clouds: A Beautiful Cloud / Another Beautiful Cloud / First Beautiful Cloud; The Birthmarch; NPR.
Personnel
Dan Kinzelman: sax (tenore), clarinetti, sintetizzatore, voce; Joe Rehmer: contrabbasso, sintetizzatore, voce; Stefano Tamborrino: batteria, DJ set, elettronica, voce.
Album information
Title: Rocketdine | Year Released: 2016 | Record Label: Parco Della Musica
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







